Dic 28 Mercoledì – MALAGA
Arrivo in albergo. Incontro con gli altri partecipanti e cena alle ore 20:30. Pernottamento.
Dic 29 Giovedì – MALAGA-RONDA--SEVILLA
Prima colazione. Partenza verso Ronda. Ronda è costruito sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali. Il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, divide in due il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata di Santa María, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale. In conclusione la Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento. Proseguimento per per Siviglia. Cena e pernottamento in albergo.
Dic 30 Venerdì– SIVIGLIA
Prima Colazione. Ampia panoramica della città e visita della Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale. Poi passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in albergo.
Dic 31 Sabato – SIVIGLIA-CORDOBA-GRANADA
Prima colazione e partenza verso Cordoba. Visita della Moschea, una delle più belle opere dell'arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco di colonne” ed un sontuoso "mihrab". Continuazione con una passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Pernottamento. Opzionale cenone in hotel.
Gen 1 Domenica – GRANADA
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. Oggi è un giorno in cui ci si sveglia tardi dopo una lunga notte. Giornata di relax per godersi le carine stradine del centro illuminate e piene d’ambiente natalizio. Vi suggeriamo di ‘perdervi’ per i vicoli labirintici della collina del quartiere dell’ Albayzin fin trovare il Mirador de S.Nicolas con impattante vista sull’Alhambra. O di prendervi un caffe o meglio una cioccolata con ‘churros’ nella piazza Bib-Rambla accanto alla Cattedrale.
Gen 2 Lunedi – GRANADA-MALAGA
Prima colazione Al mattino, visita dell’Alhambra, il monumento più bello lasciato dall’arte araba. Una volta palazzo reale e fortezza, questo complesso di stanze e cortili di una bellezza unica ci fa evocare lo splendore del passato arabo della città. Poi visita ai Giardini del Generalife, residenza di riposo dei re Naziridi, con splendidi giochi d’acqua e stagni in un giardino molto curato con abbondanti fiori di diverse specie. Partenza per Malaga, nel pomeriggio breve visita panoramica con belle vedute della città e la sua fortezza (Alcazaba), tra il porto e le montagne. Tempo libero per passeggiare per gli angoli più caratteristici del centro storico, come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Cena e pernottamento in albergo
Gen 3 Martedì – MALAGA-GIBILTERRA-PUERTO BANUS (MARBELLA)-MALAGA
Prima colazione e partenza verso Gibilterra. Tempo libero per scoprire la rocca o fare un po’ di shopping (1)Opzionale: Visita panoramica con fermata a Europa Point, da dove nelle giornate chiare lo sguardo spazia fino al Marocco e le montagne del Rif. Poi visita della riserva naturale Upper Rock, con le uniche scimmie semi-selvagge d'Europa e la grotta di S. Michael, dove si può ammirare la singolare bellezza della natura cristallizzata nelle sue stalagmiti centenarie.Rientro all'albergo con sosta per visitare Puerto Banús, famosa localitá turistica della Costa del Sol frequentata da molti V.I.P. Passeggiata lungo il porto turistico intorno al quale sorgono eleganti boutique e rinomati locali. Cena e pernottamento.
Gen 4– Mercoledì MALAGA
Prima colazione e fine dei servizi.
HOTEL PREVISTI O SIMILARI
MALAGA: Barcelò Malaga 4 stelle
SIVIGLIA: Siviglia Center 4 stelle
GRANADA: Granada Center 4 stelle
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!